MESA

Giovane ma già affermata realtà produttiva, Mesa è un’impresa vitivinicola che nasce nel 2005 grazie a un'intuizione del famoso pubblicitario di origine sarda Gavino Sanna. Il nome, che come in spagnolo significa “tavola” o “desco”, rappresenta perfettamente l'idea alla base della sua nascita: un luogo di convivio, di semplicità e di amore nei confronti di una terra meravigliosa, quale è la Sardegna e in particolare la bellissima zona di Carbonia-Iglesias. È in queste valli, caratterizzate da terreni sabbiosi, che nascono vini di grande carattere e luminosità, a partire dai più tipici vitigni della zona: Carignano, cannonau e vermentino. Nel cuore del Sulcis, la cantina Mesa dispone al momento di circa settanta ettari vitati, in cui le piante sono allevate ad alberello o a cordone speronato.Tanto tra i filari quanto in cantina, la conduzione agronomica e quella enologica sono affidate al tandem composto dal trentino Stefano Cova e dal sardo Michele Flore, con Gavino Sanna che segue molto da vicino tutta quella che è la parte legata all’immagine e al marketing. Ecco allora che arriviamo a Sant’Anna Arresi, dove si incontra una struttura candida, inusuale e minimalista, avvolta da dolci pendii collinari e stagliata in mezzo al verde della macchia mediterranea, come a creare un ideale contrasto con quel territorio che viene, invece, nei vini esaltato e valorizzato in ogni sua più piccola sfumatura. Poi si aprono le porte, per scoprire i circa 5mila metri quadrati, articolati su tre livelli e disposti in maniera tale che uva e vino possano essere trattati con il massimo rispetto e con particolare riguardo: niente pompe meccaniche, quindi, ma spostamenti che avvengono attraverso il principio della “caduta naturale”. Da ultimo il processo di affinamento, che è svolto nei locali interrati della cantina. Nascono in questa maniera tutti i vini etichettati “Mesa”, che oggi assumono nomi come “Buio”, “Giunco”, “Malombra” e “Opale”, per proseguire con tutti gli altri. Vini territoriali, integralisti, puntuali e precisi, fedele espressione di una regione che, se si parla di vino, non è seconda a nessuno.

Owner Santa Margherita
Enologist Cova Stefano
Region Sardinien (Italien)
Year established 2004
Wines produced Vermentino, Cannonau, Isola dei Nuraghi
Total bottles produced 720000
Hectares of vineyard 70
Address MESA - Sant'Anna Aresi (SU) - Località Su Baroni
wines of the winery MESA
Vermentino di Sardegna DOC "PRIMO BIANCO"
Vermentino di Sardegna DOC "GIUNCO"
Isola dei Nuraghi Rosato "ROSA GRANDE"
Offer
Cannonau di Sardegna DOC "MORO"
Vermentino di Sardegna DOC "OPALE"
Passito Bianco Isola dei Nuraghi „ORODORO“
Carignano del Sulcis Superiore DOC „GAVINO“
Cannonau di Sardegna DOC "PRIMO SCURO"
Offer
product out of stock
Isola dei Nuraghi "PRIMO ROSSO"
Offer
product out of stock
Carignano del Sulcis DOC "BUIO"
product out of stock
Syrah Valli di Porto Pino "BRAMA"
product out of stock
Carignano del Sulcis DOC RISERVA "BUIO BUIO"
product out of stock
Passito Rosso Isola dei Nuraghi „FORTE ROSSO“
product out of stock
Auswahl von 6 sardischen Weinen
product out of stock