Valpolicella Classico DOC DOMINI VENETI
Sommeliers Punktzahl | 91/100 | 2025 |
Weinkellerei | DOMINI VENETI |
Bezeichnung | Valpolicella Classico DOC |
Jahrgang | 2023 |
Rebsorten | 60% Corvinia, 20% Corvinione, 20% Rondinella |
Alkoholgehalt | 13,00% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | VR 1246 |
Weinkellereigebäude | Domini Veneti, Cantina Valpolicella Negrar - Negrar (VR) - Via Ca’ Salgari, 2 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Aufschnitt und Salami,, Braten, mittelreifer Käse, Risotti, Schnitzel mit Pilzen, Würstchen, Wiener Schnitzel, Kaninchen |
Region | Veneto (Italien) |
Stil | Mittleren Körpers und fruchtig |
Weinkarte | Valpolicella Classico |
Un vino della tradizione locale veneta, di Verona, simbolo dell’italianità e della raffinatezza. La produzione vede l’impiego di uve in blend di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza delle viti è situata in Valpolicella Classica, a un’altitudine compresa tra 100 e 250 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge a fine Settembre con selezione esclusivamente manuale delle uve. La vinificazione prevede la pigiatura con diraspatura delle uve e in seguito l’affinamento del vino che si sviluppa in acciaio.
Caratteristiche di questo Valpolicella Classico Doc
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo è il frutto di una combinazione di frutti rossi, vinoso e speziato. Il gusto ha il sapore secco, caldo, di medio corpo, vellutato e bilanciato nel tannino.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Un vino che si abbina a piatti di pasta, carni e formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è id 16° C. In calice alto ed ampio che concentra i profumi al naso dell’assaggiatore.