Insolia "BIANCA DI VALGUARNERA" DUCA DI SALAPARUTA
Points sommelier | 93/100 | 2025 |
3 viti Vitae AIS |
![]() ![]() ![]() |
2021 |
Robert Parker | 93/100 | 2021 |
Cave | DUCA DI SALAPARUTA |
Dénomination | Terre Siciliane Igp |
Millesime | 2021 |
Cépages | 100% Insolia |
Degré alcoolique | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Siège de la Cave | Duca Salaparuta-Casteldaccia (PA)-Via Nazionale s.s. 113, 27 |
Carte des vins | Insolia |
Combinaison | Caponata, Spaghetti aux palourdes, Calamars farcis, Espadon, Fromages moyennement âgés, Hors-d’œuvre de poisson fumé, Escalopes aux champignons, Tagliatelle avec champignon |
Format | Bouteille standard |
Région | Sicile (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
L'Insolia “Bianca di Valguarnera” della Cantina siciliana Duca di Salaparuta viene prodotto con uve Insolia in purezza coltivate nella Sicilia centro-occidentale, nel comune di Salemi: qui i vigneti godono di un clima particolarmente favorevole, con inverni miti e primavere/estati molto asciutte. Al termine della vendemmia manuale, si procede con pressatura soffice e fermentazione in barriques di rovere. Si passa poi alla maturazione a contatto con i lieviti, sempre in barriques, per una durata di 8 mesi e dopo l'imbottigliamento si procede alla permanenza in cantina a bottiglia coricata per 12 mesi in modo tale da contribuire allo sviluppo del bouquet caratteristico.
Caratteristiche di questo vino Siciliano
All'esame organolettico, questo vino siciliano si presenta con un colore dorato; al naso è pieno e strutturato con sentori di frutti maturi e toni vanigliati. In bocca è armonico ed elegante con un'invidiabile persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco
Questo vino rosso siciliano si abbina perfettamente con pesce affumicato, crostacei, piatti a base di funghi e formaggi di media stagionatura. Da servire ad una temperatura di 10-12°C in calice non molto ampio.