Gavi del Comune di Gavi DOCG LA TOLEDANA
Sommeliers Punktzahl | 91/100 | 2025 |
3 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() ![]() |
2022 |
3 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() ![]() |
2023 |
3 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() ![]() |
2024 |
Weinkellerei | LA TOLEDANA - Lo Zoccolaio |
Bezeichnung | Gavi Docg |
Jahrgang | 2023 |
Rebsorten | 100% Cortese |
Alkoholgehalt | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | CN 93 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Aufschnitt und Salami,, Weißem Fleisch, Warme Vorspeisen mit Fisch, Seebarsch, Oktopus-Salat, Risotto mit Gemüse, Ravioli mit Kürbis, Kalbfleisch mit Thunfischsauce |
Region | Piemont (Italien) |
Stil | Leicht und frisch |
Weinkarte | Gavi |
Il Gavi della Cantina La Toledana è ottenuto da uve Cortese in purezza, coltivate nei vigneti di Gavi, provincia di Alessandria. La vendemmia si svolge nel corso del mese di ottobre e i grappoli vengono sottoposti a pressatura soffice in modo tale da estrarre il mosto fiore; il mosto ottenuto viene quindi fatto fermentare in tini d’acciaio inox a temperatura controllata per una durata di circa due settimane. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per almeno 6 mesi in vasche d’acciaio.
Caratteristiche di questo Gavi del Comune di Gavi DOCG
All'esame organolettico questo vino si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli.All’olfatto si apre su delicati profumi floreali di biancospino e zagara, aromi agrumati di frutta a polpa bianca, mela, pesca e mandorla fresca. Al palato è scorrevole e limpido, dal finale fresco e piacevolmente sapido.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco piemontese
Perfetto da abbinare ad antipasti, risotti di mare, piatti di pesce dal sapore delicato o carni bianche. Da provare con un tagliere di formaggi freschi di capra. Servire ad una temperatura di 10°C in calice non molto ampio.