Valtellina Superiore Sassella "VIGNA DEGLI APOSTOLI" DOCG Aldo Rainoldi
Sommeliers Punktzahl | 94/100 | 2025 |
Weinkellerei | Aldo Rainoldi |
Bezeichnung | Sassella Docg |
Jahrgang | 2016 |
Rebsorten | 100% Nebbiolo (Chiavennasca) |
Alkoholgehalt | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | SO/100 |
Weinkellereigebäude | Aldo Rainoldi - Chiuro (SO) - Via Stelvio, 128 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Tagliatelle ai Funghi, Arrosto di carne, Gnocchi al ragù, Scaloppine ai funghi, Filetto al pepe verde, Formaggi stagionati |
Carta dei vini | Valtellina Superiore |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Lombardia (Italia) |
Stile | Corposo e intenso |
Questo vino rosso valtellinese si ottiene dall'impiego di un unico vitigno, il Nebbiolo, e viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate. Particolare è anche la fase di vinificazione e affinamento di questo pregiato vino della Cantina Aldo Rainoldi: dopo la vendemmia, le uve raccolte nei vigneti situati presso il comune di Sondrio vengono pressate e a seguito della maturazione e collocate in botti di rovere di 25 hl per una durata di circa 26 mesi; successivamente avviene una sosta in acciaio di 3 mesi prima che il vino venga imbottigliato. Per altri 36 mesi questo pregiato vino rosso affina in bottiglia in cantine buie e fresche ed è poi pronto per essere commercializzato.
Caratteristiche di questo vino valtellinese
All'esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso ed un bouquet olfattivo di ciliegie, rabarbaro e note balsamiche. Al palato si contraddistingue per una buona struttura.
Abbinamenti consigliati con questo vino rosso
Da provare con primi e secondi piatti a base di selvaggina e carne. Servire ad una temperatura di 16-18°C in ampi calici per favorirne l'ossigenazione e godere al meglio del profilo aromatico.