Rosso di Montalcino "Leopoldo Franceschi " DOC Il Poggione

Code produit 1479
Ajouter aux favoris
Prix et récompenses
Points sommelier 93/100 2025
Voir tous


Caractéristiques
Cave Il Poggione
Dénomination Rosso di Montalcino "Leopoldo Franceschi " DOC
Millesime 2012
Cépages 100% Sangiovese
Degré alcoolique 14,50%
Cl 75cl
Sulfites Contient des sulfites
Code ICQRF SI 3508
Siège de la Cave Tenuta il Poggione - Montalcino (SI) - Strada Consorziale Sant'Angelo Monteano
Abbinamento Affettati e salumi, Coniglio, Cotoletta alla milanese, Bistecca Fiorentina, Formaggi di media stagionatura, Formaggi stagionati, Risotti, Pasta all'amatriciana
Carta dei vini Rosso di Montalcino
Formato Bottiglia standard
Regione Toscana (Italia)
Stile Corposo e intenso
Description du vin

La classe nella vinificazione della cantina il Poggione, il rispetto delle tradizioni, l’innovazione e l’amore per la terra e per il territorio, hanno permesso di produrre questo vino in quantità limitata, Il Prodotto nasce da un'accurata selezione delle botti di Rosso di Montalcino della Tenuta Il Poggione, effettuata da Leopoldo Franceschi, titolare dell'azienda. Il Rosso di Montalcino Leopoldo Franceschi invecchia in botti grandi e barriques per 12 mesi, per poi trascorrere un periodo di affinamento in bottiglia. Il vino è di indiscussa classe ed eleganza, ha un colore rosso rubino intenso, aromi di frutta a bacca rossa e a bacca scura, sottobosco e spezie dolci. Al palato è ricco e complesso, con tannini ben integrati ed un lungo finale. La denominazione che lo contraddistingue è quella di rosso di Montalcino Leopoldo Franceschi. È vinificato con l’impiego di uve Sangiovese pure al 100% Il vigneto impiegato è allevato entro l’ambito aziendale ad un'altitudine compresa tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare. Il tipo di impianto è doppio capovolto e cordone speronato. La raccolta si svolge a mano. La vinificazione è di 15 giorni e si impiega il metodo del “cappello sommerso" in vasche di acciaio inox con lieviti indigeni a temperatura controllata 25/28 °C. La fermentazione malolattica viene completamente svolta in vasche di acciaio. L’affinamento si protrae per 12 mesi in grandi botti di rovere francese da 30 e 50 hl e barriques da 350 litri seguito da un periodo di affinamento in bottiglia.

 

Caratteristiche di questo vino Rosso Toscano

Dall’esame organolettico emerge un vino di carattere, raffinato e prestigioso. Il colore rosso rubino intenso con riflessi profondi. Il profumo al naso è caratterizzato da aromi di frutta a bacca rossa e a bacca scura, con note di sottobosco e spezie dolci. Il sapore è ricco e complesso, pieno e pastoso. I tannini ben integrati si sposano alla perfezione con il lungo finale morbido e rotondo.

 

Abbinamenti consigliati degustando Rosso di Montalcino Leopoldo Franceschi DOC Il Poggione

Si abbina alle carni rosse, alla cacciagione, ai formaggi stagionati ed in generale ai piatti strutturati della tradizione locale. Va servito a 18° C in calice ampio che favorisce l’ossigenazione.

Autres produits de cette Maison
  • Poggione Rosso Toscane
  • Vin Santo Riserva Sant'Antimo
  • Rouge de Montalcino DOC
  • Brunello di Montalcino RESERVA "Vigna Paganelli" 2015 DOCG
  • Produits comparables
  • Rosso di Montalcino Poggio alle Mura DOC
  • Rosso di Montalcino Gli Amici DOC
  • Rosso di Montalcino "Rossofonte" DOC
    Nouveauté
  • Rosso di Montalcino "Pian delle Vigne" DOC
  • Rosso di Montalcino "CAMPO AI SASSI" DOC
    Offre
  • Rosso di Montalcino "CAMPOGIOVANNI" DOC
    Offre
  • Rouge de Montalcino Tenuta La Fuga DOC
  • Rosso di Montalcino DOC
    Offre
    Rosso di Montalcino DOC [FANTI] CHF 18,38 CHF 18,90
  • Rosso di Montalcino DOC
  • Rouge de Montalcino "LA FALL" DOC
    Offre Nouveauté
  • Rouge de Montalcino "Assunto" DOC
    Offre
  • Rosso di Montefalco RISERVA DOC
  • Produits récemment consultés