Nobile di Montepulciano Riserva DOCG BIO Salcheto

Produkt Code 0763
Zu Favoriten hinzufügen
Preise und Auszeichnungen
Sommeliers Punktzahl 92/100 2025
4 Grappoli AIS
Alles sehen


Merkmale
Weinkellerei Salcheto
Bezeichnung Nobile di Montepulciano Riserva Docg
Jahrgang 2020
Rebsorten 100% Sangiovese
Biologisch Ja
Alkoholgehalt 14,00%
Cl 75cl
Sulfiten Enthält Sulfite
Weinkellereigebäude Salcheto - Montepulciano (SI) - Via Villa Bianca, 15
Abbinamento Tagliata di Manzo, Bistecca Fiorentina, Filetto al pepe verde, Formaggi stagionati, Gnocchi al ragù, Selvaggina, Affettati e salumi, Arrosto di carne
Carta dei vini Nobile di Montepulciano
Formato Bottiglia standard
Regione Toscana (Italia)
Stile Corposo e intenso
Weinbeschreibung

Vinificato con il metodo del “Governo Toscano” da uve Sangiovese Prugnolo Gentile in purezza in leggera sovramaturazione da appassimento, invecchia per 24 mesi in botti grandi e piccole, per poi affinare almeno 12 mesi in vetro. Il vino Riserva di Nobile di Montepulciano è un vino rosso di pregio, figlio di una importante ricerca a base di Sangiovese Prugnolo Gentile che esprima morbida freschezza, si è scelta la strada dell’antico “Governo Toscano”. Tecnicamente, si mettono da parte uve dello stesso raccolto che verranno rimescolate allo svinato una volta leggermente appassite a fine novembre. Con una piccola percentuale di Colorino, questa Riserva si esprime forte e fresca con un tannino di incredibile maturità e morbidezza.

 

Caratteristiche di questo Nobile di Montepulciano

Il rosso Riserva vino Nobile di Montepulciano della Cantina Salcheto, viene prodotto con la vinificazione in blend di uve di Prugnolo Gentile presenti per il 95% dell’uvaggio, alle quali viene aggiunta una piccolissima componente di uve di Colorino che non supera mai il 5%. Tutti i vigneti sono allevati nell’ambito aziendale della cantina vitivinicola Salcheto e la produzione aziendale non supera mai le 15000 bottiglie. L’invecchiamento, dura 24 mesi, avviene per la maggior parte (circa 70%) in botti di legno classiche, mentre una mine percentuale che non supera mai il 30% viene vinificata in botti di Tonneaux che conferiscono al vino struttura e rotondità di gusto. Per l’affinamento si fa riferimento a botti di vetro di medio piccole dimensioni e la lavorazione naturale dura almeno 12 mesi. La maturazione completa avviene al 10 anno e può durare per ulteriori 2 anni.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo vino toscano

Il vino accompagna bene i secondi piatti di carne cotta alla brace, ai ferri oppure in umido con salse e creme strutturate e cariche di sapori speziati. Si presta bene ad abbinamenti con primi piatti strutturati e carichi di sapori, intensi e persistenti. Va servito alla temperatura di 18°C in calici ampi dopo una decantazione di circa 2 ore.

Andere Produkte derselben Weinkellerei
  • Chianti "Biskero" DOCG BIO
    Angebote BIO
  • Nobile di Montepulciano DOCG BIO
    BIO
  • Obvius "Giallo Oro" BIO
    Angebote BIO
  • Doppio Magnum 3 Litri Nobile di Montepulciano DOCG BIO in Cassa Legno
    BIO
  • Toscana Rosso "Obvius" BIO
    BIO
  • Toscana Rosato "Obvius" BIO
    BIO
  • Nobile di Montepulciano "Salco" DOCG 2017 BIO
    Angebote BIO
  • Doppio Magnum 3 Litri Chianti Colli Senesi DOCG BIO in Cassa Legno
    -42% BIO
  • Nobile di Montepulciano "Salco" DOCG BIO 2015
    BIO
  • Salco "2089" BIO
    BIO
  • ähnliche Produkte
  • Nobile di Montepulciano DOCG BIO
    BIO
  • Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG
  • Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG
  • Nobile di Montepulciano "Salco" DOCG BIO 2015
    BIO
  • Nobile di Montepulciano "Salco" DOCG 2017 BIO
    Angebote BIO
  • Nobile di Montepulciano DOCG
  • Vino Nobile di Montepulciano Riserva "Sotto Casa" DOCG
  • Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016
  • Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
  • Nobile di Montepulciano DOCG Riserva "VIGNETO SANTA PIA"
  • Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2008
  • Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2013
    Angebote