Nero d'Avola DOC BIO FINA
Points sommelier | 90/100 | 2025 |
Cave | FINA |
Dénomination | Nero d'Avola Sicilia Doc |
Millesime | 2022 |
Cépages | 100% Nero d’Avola |
Biologique | Oui |
Degré alcoolique | 13,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | TP/6325 |
Siège de la Cave | Cantine Fina - Marsala (TP) - Contrada Bausa |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Caponata, Pasta all'amatriciana, Medium-aged cheeses, Cold cuts and salami, Sausage, Grilled meat, Gnocchi al ragù, Meat stewed |
Region | Sicily (Italy) |
Style | Medium-bodied and fragrant |
Wine list | Nero d'Avola |
Dalla vinificazione in purezza di uve di Nero D’Avola al 100%. Questo vitigno autoctono della Sicilia rappresenta un riferimento per il territorio. La provenienza delle viti, ricade entro l’ambito aziendale e si estende nella sezione della Sicilia Occidentale. La vendemmia si svolge nel mese di Settembre in piena maturazione in modo da garantire una buona resa del raccolto. In cantina la fermentazione si svolge in vasche di acciaio; segue poi l’affinamento del vino che si sviluppa anch’esso in acciaio, a cui seguono sei mesi in botti da 3000 lt.
Caratteristiche di questo Nero d'Avola Doc Bio
All’aspetto il colore è rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Il profumo sprigiona un aroma è complesso, con note di prugna secca, ciliegia, mora, ribes nero, e lampone. Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone, gradevolmente equilibrato. Il gusto ha il sapore ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino siciliano
Un vino particolarmente indicato per piatti a base di carni rosse e per alcuni formaggi mediamente stagionati, si abbina bene a primi piatti succulenti. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C in calice ampio.