Colli di Luni Rosso Riserva "Terre d'Oriente" DOC Baia del Sole

Produkt Code 1007
Zu Favoriten hinzufügen
Preise und Auszeichnungen
Sommeliers Punktzahl 91/100 2025
Alles sehen


Merkmale
Weinkellerei Baia del Sole
Bezeichnung Colli di Luni Riserva Doc
Jahrgang 2017
Rebsorten 70% Sangiovese, 20% Merlot e 10% Cannaiolo
Alkoholgehalt 14,00%
Cl 75cl
Sulfiten Enthält Sulfite
Code ICQRF SP/189
Weinkellereigebäude Baia del Sole - Antica Luni di Ortonovo (SP) - Via Forlino, 3
Abbinamento Affettati e salumi, Filetto al pepe verde, Bistecca Fiorentina, Agnello, Maiale alla brace, Formaggi stagionati, Tagliatelle ai Funghi, Arrosto di carne
Carta dei vini Colli di Luni
Formato Bottiglia standard
Regione Liguria (Italia)
Stile Corposo e intenso
Weinbeschreibung

Grande vino di eccellenza, in grado di esprime a pieno i caratteri del territorio ligure. La denominazione che è in grado di vantare è quella DOC Colli di Luni. Il blend è composto da uve di Sangiovese per il 70% uve di Merlot per il 20% e per il restante 10% da uve di Cannaiolo. L’azienda vinicola la baia del sole opera nell’importantissima zona DOC di Ortonovo vicino a Castelnuovo Magra. I vigneti sono localizzati ad una altimetria compresa tra i 50 e i 100 metri sul livello del mare ed hanno una esposizione verso Nord e verso Est. Il terreno ha una natura di tipo ciottolosa mista ad argilla con uno scheletro molto ricco e profondo. Le viti sono allevate con il classico sistema Guyot e raggiungono una densità di almeno 4'500 ceppi per ettaro che generano una resa di 75 massimo 85 quintali per ettaro. La vinificazione dopo la vendemmia manuale, prevede la fermentazione in vasche di acciaio inox. Dopo una attenta selezione delle uve, sia la fermentazione sia la macerazione avvengono a temperatura controllata di 18-26°C e si protrae per almeno 15 giorni, 20 giorni massimo. Successivamente è svolta la fase di svinatura e affinamento in barrique che dura almeno 12/14 mesi e si conclude con ulteriori 12 mesi in bottiglia.

 

Caratteristiche del vino Colli di Luni Rosso Riserva "Terre d'Oriente" Doc

L’esame organolettico restituisce un vino dal colore rosso rubino intenso, di grande consistenza, quasi impenetrabile. Il profumo è pungente e penetrante. Sono pronunciate le sensazioni di piccoli frutti rossi, di pepe nero e chiodi di garofano. Il gusto è ricco, caldo, di ottima sostanza, quasi pastoso. È spiccata la sensazione di frutta matura, di notevole struttura e grande fascino.

 

 Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso riserva ligure

Si consiglia in abbinamento a piatti importanti e strutturati come le carni rosse alla griglia e piatti della cacciagione locale. Ottimo con il cinghiale. I formaggi abbinabili sono quelli muffati e a lunga stagionatura. Va servito in bicchieri tipo Ballon a circa 20°C.

Andere Produkte derselben Weinkellerei
  • Vermentino Colli di Luni "Solaris" DOC
    Angebote
  • Spumante Metodo Classico Extra Brut Giulio F56
  • Vermentino Colli di Luni "Oro d'Isée" DOC
    Angebote
  • Passito di Vermentino "PIAN DEL FICO"
  • Spumante Metodo Classico Extra Brut Giulio F56 Affinamento Subacqueo
  • Colli di Luni Rosso "Eutichiano" DOC
  • Liguria di Levante Rosso "FORLINO"
    -28%
  • ähnliche Produkte
  • Colli di Luni Rosso Riserva "NICCOLO' V" DOC
    Angebote
  • Colli di Luni Rosso "Eutichiano" DOC
  • Colli di Luni Rosso "AUXO" DOC
  • Friuli Colli Orientali Rosso Riserva "Zenta" DOC
    Neuigkeiten
  • Brunello di Montalcino Riserva 2001 "Poggio al Vento" DOCG
    -36%
  • Collio Rosso VENKO "Sant'Helena" DOC
  • Sossò Rosso Riserva DOC
  • Brunello di Montalcino Riserva "AdAlberto" 2018 DOCG
  • Brunello di Montalcino Riserva 2013 "Poggio al Vento" DOCG BIO
    BIO
  • Brunello di Montalcino Riserva 2015 "Poggio al Vento" DOCG BIO
    BIO
  • Brunello di Montalcino Riserva "Poggio Abate" 2018 DOCG
  • Rosso di Montalcino "Pian delle Vigne" DOC
  • Kürzlich angesehene Produkte