Negroamaro Salento Collezione Privata Cosimo Varvaglione VARVAGLIONE

Codice Prodotto 5286
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 93/100 2025
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina VARVAGLIONE
Denominazione Salento Igp
Annata 2021
Uvaggio 100% Negroamaro
Gradazione 15,00%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Sede Cantina VARVAGLIONE - Leporano (TA) - Contrada Santa Lucia snc
Abbinamento Affettati e salumi, Agnello, Pasta all'amatriciana, Filetto al pepe verde, Orecchiette con cime di rapa, Selvaggina, Tagliatelle ai Funghi
Carta dei vini Negroamaro
Formato Bottiglia standard
Regione Puglia (Italia)
Stile Corposo e intenso
Descrizione del vino

Dal nome del titolare nonchè enologo della Cantina Varvaglione, questo vino rosso pugliese è uno dei prodotti cardine dell'azienda. Le uve utilizzate sono Negroamaro 100%: dopo la vendemmia vengono pressate e sottoposte a macerazione, alla temperatura controllata di 24-26 C°. Segue fermentazione malolattica ed infine affinamento in botte francese e tonneau americana per una durata minima di 6 mesi.

 

Caratteristiche di questo vino pugliese

Si presenta con un colore rosso molto intenso dai riflessi violacei. Il bouquet olfattivo ricorda frutta rossa, tabacco, liquirizia e cannella mentre al palato colpisce per una persistenza decisamente balsamica.

 

Abbinamenti consigliati con questo vino rosso pugliese

Ottimo con secondi piatti a base di carne rossa, sughi e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 C°.

Prodotti simili
  • Negroamaro Salento "Masseria Maime"
  • Negroamaro Salento "Emozione" IGP
  • Negroamaro Salento "Il Pumo"
    Offerta
  • Negroamaro Salento "Abatemasi"
  • Negroamaro del Salento "Primonobile"
    Offerta
  • Negroamaro e Primitivo "Armentino"
  • Negroamaro da uve appassite a secco "Viginti"
  • Negroamaro Salento "Talò"
    Offerta
  • Negroamaro e Primitivo "Nauna"
  • Negroamaro Rosso Salento "SCALIERE"
    Offerta
  • Negroamaro Salento "F"
    Offerta
  • Negroamaro e Malvasia Nera Riserva "Nerio" DOC