MONTEBELLO BIO Badia a Coltibuono
Sommeliers Punktzahl | 92/100 | 2025 |
Weinkellerei | Badia a Coltibuono |
Bezeichnung | Toscana Igt |
Jahrgang | 2013 |
Rebsorten | Mammolo, Ciliegiolo e altri vitigni |
Biologisch | Ja |
Alkoholgehalt | 15,00% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | SI/3119 |
Weinkellereigebäude | Badia a Coltibuono - Gaiole in Chianti (SI) - Loc. Badia a Coltibuono |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Spiel, Eintopf, Braten, Gedünstetem Fleisch, Gegrillter Hähnchen, gegrilltes Fleisch, Schweinshaxe aus dem Ofen, Schokolade |
Region | Toskana (Italien) |
Stil | Vollmundig und heftig |
Weinkarte | Toscana Igt |
Montebello BIO di Badia a Coltibuono nasce dalla vinificazione di uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo, Mammolo ed altri vitigni autoctoni a bacca rossa: ciascun varietale viene vinificato separatamente. I vigneti sono situati nel territorio di Monti in Chianti, provincia di Siena dove ha sede l’Azienda Badia a Coltibuono di proprietà della famiglia Stucchi dal 1846. Dopo la vendemmia manuale con un’accurata selezione delle esposizioni più favorevoli, si procede con la raccolta dei vitigni che vengono vinificati singolarmente e con l’impiego di lieviti indigeni. I vini vengono poi assemblati per la maturazione in botti di rovere per 6 mesi.
Caratteristiche di questo Montebello Bio DOCG
Il colore rubino è molto intenso. All’olfatto si riconoscono i tipici sentori fruttati che si alternano a sentori invece più speziati. Al palato è strutturato, corposo ma scorrevole ed equilibrato.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Questo vino è assolutamente consigliato con piatti a base di carne: manzo arrosto, stufato e selvaggina. Interessante anche l’abbinamento con formaggi molto stagionati.