Grumello Valtellina Superiore Sassorosso DOCG Nino Negri

Codice Prodotto 1943
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 90/100 2024
4 Grappoli AIS 2017
3 viti Vitae AIS 2017
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina Nino Negri
Denominazione Valtellina Superiore Grumello DOCG
Annata 2018
Uvaggio 100% Nebbiolo
Gradazione 14,00%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF SO/1800
Sede Cantina Nino Negri - Chiuro (SO) - Via Ghibellini, 3
Abbinamento Affettati e salumi, Tagliatelle ai Funghi, Cotoletta alla milanese, Salsiccia, Formaggi di media stagionatura, Risotto allo zafferano, Coniglio, Pasta all'amatriciana, Carne Rossa in umido
Carta dei vini Valtellina Superiore
Formato Bottiglia standard
Regione Lombardia (Italia)
Stile Di medio corpo e profumato
Descrizione del vino

Dalla vinificazione in purezza di uve di Nebbiolo – Chiavennasca pure al 100%. Un vino che esprime tutta la tradizione valtellinese e l’arte vitivinicola della cantina Nino Negri. I vigneti Sassorosso, sono nel cuore della sottozona Grumello; le viti allevate a Guyot modificato ad archetto, su terrazze esposte a sud con terreno franco-sabbioso poco profondo, a 450 metri di altitudine, hanno una resa di 50 quintali per ettaro grazie ad una attenta cernita dei grappoli più maturi. La vinificazione prevede che i grappoli, raccolti a mano a inizio ottobre, sono stati vinificati tradizionalmente “in rosso” a temperatura controllata di 26°C per mezzo di irroratori automatici, con 10 giorni di macerazione e con frequenti rimontaggi per un massimo di 6 al giorno nel primo periodo. Per l’affinamento e la maturazione il vino è rimasto in tini d’acciaio sino a dicembre dello stesso anno di raccolta. Successivamente parte del vino (2/3) è passato in botti di rovere francese da 20 e 50 ettolitri e parte in botti di barriques di II° passaggio.

 

Caratteristiche del vino Grumello Valtellina Superiore “SASSOROSSO” Docg

All’esame organolettico si presenta di colore granato con riflessi violacei. Il profumo è ben pronunciato ed etereo, ha una fine fragranza di fiori appassiti come la rosa di macchia, la viola e di spezie amare come i chiodi di garofano e la cannella. Il gusto si esprime con un sapore è asciutto, sapido, austero ed elegante, con piacevole fondo di mandorla amara a lungo persistente. E’ un vino di particolare finezza, con una buona rotondità che ne esalta le caratteristiche.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo ottimo vino Grumello Nino Negri

Ottimo in abbinamento alla cacciagione, agli arrosti di carni rosse e ai formaggi stagionati.

Va servito ad una temperatura di 18° C in calice ampio tipo Ballon che favorisce l’ossigenazione e la diffusione dei profumi.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Sassella Valtellina Superiore DOCG
    Offerta
  • Sforzato di Valtellina "5 Stelle" DOCG
  • Sforzato di Valtellina "Sfursat Carlo Negri" DOCG
  • Grumello Valtellina Superiore DOCG
  • Rosso di Valtellina "Giuen" DOC
    Offerta
  • Valtellina Superiore "Quadrio" DOCG
  • Inferno Valtellina Superiore DOCG
  • Sassella Valtellina Superiore "Le Tense" DOCG
  • Magnum 1,5 Litri Sfursat di Valtellina "5 Stelle" DOCG in Cassa Legno
  • Cuvée "Carlo Negri" Metodo Classico Brut
    Offerta
  • Valtellina Superiore "Mazèr" DOCG
  • Alpi Retiche Bianco "CA’ BRIONE"
  • Prodotti simili
  • Grumello Valtellina Superiore DOCG
  • Valgella Valtellina Superiore "Cà Morei" DOCG
  • Sassella Valtellina Superiore "Le Tense" DOCG
  • Valtellina Superiore Sassella DOCG
  • Sassella Valtellina Superiore DOCG
    Offerta
  • Sassella Valtellina Superiore "Il Glicine" DOCG
  • Inferno Valtellina Superiore DOCG
  • Valtellina Superiore Inferno DOCG
  • Valtellina Superiore Inferno DOCG
  • Valtellina Superiore "Mazèr" DOCG
  • Valtellina Superiore "Quadrio" DOCG
  • Valtellina Superiore Grumello DOCG