Barbera d’Asti "Montebruna" DOCG Braida
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Robert Parker | 90/100 | 2018 |
James Suckling | 90/100 | 2018 |
3 viti Vitae AIS |
![]() ![]() ![]() |
2017 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2018 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2018 |
Cave | Braida |
Dénomination | Barbera d’Asti "Montebruna" DOCG |
Millesime | 2021 |
Cépages | 100% Barbera |
Degré alcoolique | 15,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | AT/4680 |
Siège de la Cave | Braida - Rocchetta Tanaro (AT) - Strada provinciale, 27 |
Carte des vins | Barbera |
Combinaison | Charcuteries et saucisses, Pasta all'amatriciana, Tagliatelle avec champignon, Viande rôtie, Fromages moyennement âgés, Fromage affiné, Filet au poivre vert, Escalopes aux champignons |
Format | Bouteille standard |
Région | Piémont (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
Un vino che richiama tutta la tradizione piemontese della Barbera più pura e sincera. La Denominazione vantata è quella di Barbera d’Asti DOCG. La varietà di uve impiegate è di Barbera pure al 100%. I vigneti sono geograficamente localizzati in località Montebruna in Rocchetta Tanaro. La fermentazione prevede la macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata. Poi la maturazione che si svolge in vasche d’acciaio per 2 settimane a temperatura controllata. Una terra che parla. È questo il messaggio da cui muove il progetto che ha condotto alla realizzazione dell’etichetta del Montebruna, un’altra grande Barbera targata Braida. Le lettere che compongono il nome rappresentano infatti i numerosi appezzamenti di terreno che sono stati acquisiti per ricostituire quella proprietà, di grande valore enologico, che è Montebruna. Esse inoltre si richiamano ai filari disegnati, calligraficamente, dalle parole delle poesie, nate dalle emozioni suscitate nei loro autori. Così, attraverso un naturale processo di identificazione tra le vigna ed i versi a lei dedicati si è data voce a una terra che ha molto da raccontare. La Barbera d’Asti DOCG “Montebruna” di Braida di Giacomo Bologna è un vino rosso pieno ed elegante, vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in grandi botti di rovere. Una Barbera capace di adattarsi alle occasioni più diverse, ottima per accompagnare una cena ricca ed elegante.
Caratteristiche del vino rosso Barbera d’Asti Montebruna DOCG
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso rubino violaceo. Il profumo colpisce per profumi molto netti di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Il gusto ha un ottimo sapore in bocca, è profondo, pieno, armonico, con un finale lungo che mantiene la persistenza gustativa e termina con mandorla. Eccellente, equilibrato, fragrante, di ottima bevibilità.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Piemontese Cantina Braida
Un vino rosso della tradizione piemontese che accompagna primi a base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati. La temperatura di servizio è di 18° C in calice alto ed ampio che favorisce una buona ossigenazione.