Gewurztraminer "SANCT VALENTIN" DOC SAN MICHELE APPIANO
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
Cave | SAN MICHELE APPIANO |
Dénomination | Gewurztraminer "SANCT VALENTIN" DOC |
Millesime | 2023 |
Cépages | 100% Gewurztraminer |
Degré alcoolique | 14,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | BZ 24 |
Siège de la Cave | SAN MICHELE APPIANO - Appiano (BZ) - Via Circonvallazione, 17 |
Carte des vins | Gewurztraminer |
Combinaison | Apéritif, Hors-d’œuvre de poisson à la vapeur, Pasta avec poisson, Moules, Fromages frais, Fruits de mer, Sushi-sashimi, Risotto aux légumes |
Format | Bouteille standard |
Région | Trentin-Haut-Adige (Italie) |
Style | Moyennement corsé et parfumé |
La cantina San Michele Appiano, vinifica in purezza uno dei suoi più pregiati vitigni del Trentino, il Gewürztraminer. È il più amato dagli Italiani e la varietà bianca autoctona dell’Alto Adige. Il seducente Gewürztraminer è certamente una delle varietà più avvincenti nel panorama viticolo mondiale. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che rimandano alle spezie orientali, la delicata rosa canina e i frutti esotici. Fin dal 1986 è annoverato come vino di punta della linea Sanct Valentin. Si distingue pure per serbevolezza e garantisce anche dopo molti anni una beva incantevole. I vigneti sono allevati nella località selezionate dall’azienda a Cortaccia, Caldaro ed Appiano e sono posti da 300 fino a 500 metri sul livello del mare. L’esposizione è verso Sud/Est e i terreni sono in prevalenza ghiaiosi calcareo-argillosi. La forma di allevamento è a Guyot. La vinificazione prevede la macerazione delle uve con successiva pressatura soffice. Fermentazione e affinamento in tini d'acciaio.
Caratteristiche del vino Gewurztraminer Sanct Valentin
All’esame organolettico questo sensazionale vino si presenta di colore giallo oro. Il profumo è ampio bouquet di profumi di rosa, frutti esotici, spezie orientali. Il gusto è potente, complesso, leggero residuo zuccherino
Abbinamenti consigliati degustando questo Gewurztraminer San Michele Appiano
Si abbina magnificamente a piatti speziati, al fegato d'oca, ai formaggi erborinati, così come anche a ricette condite di spezie piccanti o erbette da cucina, al risotto ai frutti di mare o a specialità altoatesine quali i ravioli al “Kloazn” (farina di pere), con formaggio grigio. La temperatura di servizio è di 8° C in calice alto ed ampio che lascia fluire i profumi.