Champagne Brut Rosé "Eden De Rosèlis" J.M. Tissier
Points sommelier | 90/100 | 2025 |
Cave | J.M. Tissier |
Dénomination | Champagne |
Cépages | 60% Chardonnay, 30% Pinot Meunier, 10% di Pinot Nero derivante dalla macerazione di 50% di uve di Pinot Meunier e 50% di uve di Pinot Nero |
Degré alcoolique | 12,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Siège de la Cave | Champagne J.M. Tissier - Chavot Courcourt, Francia - 9 Rue du Général Leclerc |
Carte des vins | Champagne |
Combinaison | Hors-d’œuvre de poisson fumé, Hors-d’œuvre de poisson, Hors-d’œuvre de poisson à la vapeur, Risotto aux fruits de mer, Fruits de mer, Huîtres, Apéritif, Pasta au thon |
Format | Bouteille standard |
Région | France |
Style | Léger et frais |
Lo Champagne Brut Rosè è prodotto dalla pregiatissima cantina J.M. Tissier. La cantina, che da tre generazioni offre alla propria clientela vini eccezionali per qualità e tipicità, offre anche la possibilità di organizzare visite guidate all’interno della tenuta agricola e della cantina di vinificazione. Tra la grande e prestigiosa gamma di vini prodotti dalla cantina Tissier troviamo il raffinato Champagne Brut Rosè. L’assemblaggio di questo raffinato vino Rosè prevede la vinificazione del 60% di Chardonnay, che rappresenta la base costante degli champagne Tissier, il 30% di Pinot Meunier e il 10% di Pinot Nero, derivante dalla macerazione di 50% di uve di Pinot Meunier e 50% di uve di Pinot Nero, affinato in botti di rovere.
Le caratteristiche di questo Champagne
Il vino si presenta dopo un lungo affinamento in botte e in bottiglia con un colore trasparente tendente al ramato, un abito di grande pregio, che coniuga l’uva spina rosa, il colore del rame sfumato e i riflessi color salmone, finemente lucido e brillante. Accattivante e attraente. Gli aromi sono affascinanti e originali, si sentono spiccate note di ciliegia e frutta fresca primaverile, frutti di bosco, lamponi, fragole di bosco e frutta selvatica. Al sorso si esprime con tutta la sua freschezza e vivacità, i sapori interessanti e intriganti si aprono sin da subito e si esprimono con piena rotondità e giusta, adeguata, acidità. Il finale vira verso note più liquorose e speziate. La cannella è appena percepibile.
Gli abbinamenti consigliati degustando Champagne
Il vino Champagne Brut Rosè è adatto agli aperitivi di grande classe, seducenti e intriganti, accompagna benissimo anche il pesce crudo, le insalate di mare e la verdura fresca in insalata.