Barolo DOCG BORGOGNO

Codice Prodotto 2566
CHF 57,99
Prodotto disponibile
Spedizione martedì 25 febbraio, se ordini oggi stesso
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 90/100 2025
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina BORGOGNO
Denominazione Barolo DOCG
Annata 2020
Uvaggio 100% Nebbiolo
Gradazione 14,50%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF CN/698
Sede Cantina BORGOGNO - Barolo (CN) - Via Gioberti, 1
Abbinamento Affettati e salumi, Tagliatelle ai Funghi, Pasta al sugo di carne, Formaggi stagionati, Filetto al pepe verde, Selvaggina, Bistecca Fiorentina, Brasato al Barolo
Carta dei vini Barolo
Formato Bottiglia standard
Regione Piemonte (Italia)
Stile Corposo e intenso
Descrizione del vino

Dalla vinificazione in purezza di uve di Nebbiolo da Barolo. La cantina Borgogno produce questo vino simbolo della tradizione italiana. La provenienza delle uve è quella della zona classica, nel comune di Barolo nelle Langhe. La vendemmia si svolge a fine settembre e si protrae fino alla metà di ottobre. La vinificazione viene avviata con la fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti in vasche in cemento di circa 12 giorni, con temperature a partire da 22°C fino ad arrivare a 29°C, con successiva macerazione a cappello sommerso per almeno 30 giorni a temperatura di 29°C. Successivamente, dopo la svinatura, si lascia innescare la fermentazione malolattica, per circa 15 giorni con temperatura costante a 22°C. Dopodiché il vino va in botti da 4'500 litri in rovere di Slavonia ad affinare per 4 anni, seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Il Barolo della cantina Borgogno nasce dall’unione di 5 vigneti crü a Barolo: Liste, Cannubi, Fossati, Cannubi San Lorenzo, San Pietro delle viole. Per questo esprime assieme l’eleganza e la potenza tipica del Barolo di Barolo e del vero Barolo di una volta.

 

Caratteristiche di questo vino piemontese

All’esame organolettico si esprime con un colore rosso rubino con riflessi granata, leggermente aranciati. Il profumo al naso rivela bei profumi di viola appassita, note di piccoli frutti rossi e solo successivamente delicati sentori speziati. Il gusto al palato è secco, corposo, caratterizzato da un tannino austero ben bilanciato da un certo calore. Balsamico, chiude con un finale leggermente astringente, sul frutto.

 

Abbinamenti consigliati degustando Barolo

Un vino da considerare a tutto pasto, si abbina a piatti di carni rosse e a formaggi di media o lunga stagionatura. Anche da solo, a fine pasto. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice ampio.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Langhe Nebbiolo "Bartomè" DOC
    Offerta
  • Langhe Nebbiolo "NO NAME" DOC
    Offerta
  • Langhe Barbera Superiore "Bompè" DOC
  • Barolo "Cannubi" DOCG
  • Barolo "Liste" DOCG
  • Langhe Dolcetto "Ancum" DOC
  • Barolo RISERVA 2015 DOCG in Cofanetto
  • Prodotti simili
  • Barolo DOCG
  • Barolo DOCG
    Barolo DOCG [Salvano] CHF 42,57 CHF 49,90
  • Barolo DOCG
    -28% Novità
    Barolo DOCG [PICO MACCARIO] CHF 33,17 CHF 46,00
  • Barolo DOCG
  • Bardolino DOC
  • Bardolino DOC
  • Barolo DOCG 2018
    Offerta
    Barolo DOCG 2018 [Sordo] CHF 36,99 CHF 45,00
  • Barolo 2019 DOCG
  • Barolo DOCG 2020
    Offerta
    Barolo DOCG 2020 [Sordo] CHF 36,99 CHF 48,00
  • Barolo DOCG 2020
    Novità
  • Barbaresco DOCG
  • Barbaresco DOCG
  • Altri utenti hanno comprato
  • Langhe Nebbiolo "Bartomè" DOC
    Offerta
  • Prosecco DOC Treviso Dry Millesimato “COLMOLINA”
  • ALGHERO TORBATO SPUMANTE BRUT
    Offerta
  • Inferno Valtellina Superiore Riserva "Red Edition" DOCG
  • Sassicaia 2020
    Sassicaia 2020 [Tenuta San Guido] CHF 354,57 CHF 360,00
  • Langhe Nebbiolo "NO NAME" DOC
    Offerta
  • Langhe Barbera Superiore "Bompè" DOC
  • Grumello Riserva Valtellina Superiore DOCG "Red Edition"
  • Taurasi DOCG
    Offerta
  • Langhe Dolcetto "Ancum" DOC
  • Aglianico del Vulture "TITOLO" DOC
  • Barolo 2019 DOCG