Trento DOC Bruno Lunelli in Cofanetto Ferrari
Sommeliers Punktzahl | 96/100 | 2025 |
Weinkellerei | Ferrari |
Bezeichnung | Trento Doc |
Jahrgang | 2006 |
Rebsorten | 100% Chardonnay |
Alkoholgehalt | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Weinkellereigebäude | Ferrai F.lli Lunelli - Trento (TN) - Via Ponte di Ravina, 15 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Vorspeisen von gedämpftem Fisch, Aperitif, Vorspeisen mit geräuchertem Fisch, Warme Vorspeisen mit Fisch, Meeresfrüchte, Weißem Fleisch, Pasta mit Fisch, Risotto mit Meeresfrüchten |
Region | Trentino-Südtirol (Italien) |
Stil | Vollmundig und heftig |
Weinkarte | Trento DOC |
Questa Riserva della rinomata cantina Trentina Ferrari nasce come omaggio a Bruno Lunelli che gestì le Cantine Ferrari dal 1952 al 1969 seguendo le orme del fondatore della cantina stessa, Giulio Ferrari. L'esclusività di questa grande Riserva, le cui bottiglie dal design unico sono numerate, risiede nella proficua e sorprendente vendemmia 2006, esattamente a 100 anni esatti dalla nascita di Lunelli. Per la sua produzione vengono impiegate uve 100 % Chardonnay, accuratamente selezionate in occasione della vendemmia nel mese di settembre. La maturazione ha richiesto un arco di tempo di 15 anni sui lieviti selezionati, con sboccatura nel mese di Gennaio 2022.
Caratteristiche di questo Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006
All'esame organolettico si presenta con un delicato colore dorato e da un perlage finissimo. Un equilibrio perfetto predomina il bouquet olfattivo, nel quale emergono frutta a polpa gialla, canditi, spezie e accenni di note balsamiche. Al palato è leggero ed armonico con un finale persistente ma equilibrato e con chiari rimandi a frutta a polpa gialla e ginestra.
Abbinamenti consigliati con questo spumante Riserva Ferrari
Ottimo con antipasti e primi piatti a base di pesce, crostacei e ostriche. Servire ad una temperatura di 12°C in bicchiere alto e affusolato.