Lambrusco "Terre Verdiane Secco 1813" Ceci

Ceci 
Codice Prodotto 1580
CHF 9,72 CHF 9,80
Prezzo iniziale CHF 9,80
Prodotto disponibile
Spedizione giovedì 17 aprile, se ordini oggi stesso
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 90/100 2025
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina Ceci
Denominazione Lambrusco "Terre Verdiane secco 1813"
Uvaggio 100% Lambrusco
Gradazione 11,00%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF PR/764
Sede Cantina Cantine Ceci - Torrile (PR) - Strada Provinciale di Golese, 99
Abbinamento Zuppe, Affettati e salumi, Pasta all'amatriciana, Formaggi freschi, Brasato, Carni Bianche, Risotti, Stuzzichini
Carta dei vini Lambrusco
Formato Bottiglia standard
Regione Emilia Romagna (Italia)
Stile Frizzante e fresco
Descrizione del vino

Il vitigno di Lambrusco è quello utilizzato puro al 100% per la produzione di questo vino simbolo dell’a tradizione italiana e simbolo della casa vitivinicola Ceci. La denominazione vantata è quella IGT di Lambrusco dell’Emilia. Il famoso vino frizzante, è in questa versione di tipo secco, nato da una sapiente miscela delle due varietà più tipiche della zona, il maestri e il marani. Un vino dal gusto deciso, piacevolissimo, intrigante e fine, che richiama alla memoria tutti i gusti più buoni dell’Emilia e della sua cucina. Una bottiglia tutta da scoprire, un canto in compagnia, una bevuta tra amici, una discussione tra vecchi intenditori di cibi. L'Emilia Rosso IGT “Terre Verdiane” delle Cantine Ceci è un Lambrusco che sa dare emozioni forti, che sa muovere l’anima, che sa sempre sorprendere.

 

Caratteristiche del Lambrusco Terre Verdiane 1813

A livello organolettico questo vino si presenta con un colore rosso rubino scuro. Il profumo al naso si esprime con belle note di frutta matura, ciliegia e mora, e una traccia selvatica. Il sapore spicca per avere nota vegetale che apre il sorso e vira subito verso un assaggio pieno, rotondo, fresco ed equilibrato, di ottima fattura. Finale impeccabile per pulizia e persistenza.

 

Abbinamenti consigliati degustando Lambrusco Terre Verdiane 1813

Questo Lambrusco della casa Ceci si abbina alla perfezione a tutte le portate della cucina italiana. Accompagna ottimamente i secondi piatti della tipica cucina emiliana come arrosti, brasati e stracotti. Sempre eccellente su tutti i tipi di salumi.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Lambrusco "Otello Nero di Lambrusco 1813"
    Offerta
  • Lambrusco "Terre Verdiane Amabile 1813"
    Offerta
  • Spumante Extra Dry CECI 1938
  • Spumante Brut CECI 1938
    Spumante Brut CECI 1938 [Ceci] CHF 9,83 CHF 10,90
  • Barbera Emilia "Decanta 68.2"
  • Lambrusco Spumante Bruno e le Rose
  • Malvasia "Otello 1813" Secco
  • Spumante Otello Ceci Rosè 1813
  • Lambrusco Otello 200
  • Lambrusco Rosso "TO YOU" Bottiglia Nera Lavagna
    Offerta
  • Magnum 1,5 Litri Lambrusco "Otello Nero di Lambrusco 1813" Astucciato
    Offerta
  • Lambrusco Spumante Brut "BRUNO"
  • Prodotti simili
  • Lambrusco "Terre Verdiane Amabile 1813"
    Offerta
  • Lambrusco "Otello Nero di Lambrusco 1813"
    Offerta
  • Lambrusco "Vecchio Moro"
  • Lambrusco di Sorbara "Premium Vecchia Modena" DOC
    Offerta
  • Lambrusco di Sorbara Secco "Quercioli" DOC
    Offerta
  • Lambrusco Grasparossa Amabile "Quercioli" DOC
    Offerta
  • Lambrusco Reggiano Secco "Quercioli" DOC
    Offerta
  • Barbaresco "Albesani Santo Stefano" DOCG
    Novità
  • Lambrusco Grasparossa Secco "Quercioli" DOC
    Offerta
  • Lambrusco Emilia Amabile
  • Syrah Terre Siciliane Bio
  • Lambrusco Emilia Semisecco "MEARES"
    Novità
  • Altri utenti hanno comprato
  • Lugana I Frati DOC
  • Lambrusco "Otello Nero di Lambrusco 1813"
    Offerta
  • Barbera del Monferrato "La Monella" Frizzante DOC
    Offerta
  • Lambrusco "Terre Verdiane Amabile 1813"
    Offerta
  • Lambrusco di Sorbara "Fondatore" DOC
    Offerta
  • Lambrusco Grasparossa "VILLA CIALDINI" DOC
    Offerta
  • Cerasuolo d'Abruzzo VALLE D'ORO DOP
    -27%
  • Lambrusco di Sorbara "Premium Vecchia Modena" DOC
    Offerta
  • Barbera Emilia "Decanta 68.2"
  • Malvasia "Otello 1813" Secco
  • Lambrusco Otello 200
  • Lambrusco Spumante Brut "BRUNO"