FORADORI

La cantina Foradori è stata fondata nel 1939 a Mezzolombardo, nel cuore del Campo Rotaliano, circondata dalle Dolomiti. Oggi la quarta generazione di vignaioli continua a lavorare costantemente per far crescere piante che mantengano la loro spontaneità espressiva. Fondata nel 1901, e gestita dalla famiglia Foradori a partire dal 1939, l’Azienda Agricola Foradori ha sempre lavorato al fine di valorizzare l’antica varietà locale Teroldego; importante slancio in questa direzione è avvenuto nel 2002 con la conversione dell’Azienda al metodo agricolo biodinamico. Grazie al lavoro di Elisabetta Foradori e di Rainer Zierock, attraverso la coltivazione e la valorizzazione degli antichi genotipi vitati, si è assistiti, negli anni, alla conservazione ed alla rigenerazione genetica del vitigno autoctono Teroldego. I loro figli Emilio, Theo e Myrtha Zierock continuano, oggi, a lavorare in questa direzione. Oltre che sul vino, l’Azienda Agricola Foradori sta concentrando i propri sforzi anche sulla coltivazione di ortaggi e sull’allevamento della razza bovina Grigio Alpina finalizzata alla produzione di formaggi a latte crudo. Il tutto per costituire un complesso ed equilibrato organismo agricolo. “Come custodi della terra crediamo che il nostro lavoro si misuri con il tempo, con i ritmi della natura, con l'attesa che le piante crescano, invecchino, diano frutti; che il vino si evolva lentamente nel silenzio e nell'oscurità della cantina”.

Proprietario Foradori Elisabetta
Enologo Emilio Zierock
Regione Trentino-Alto Adige (Italia)
Anno fondazione 1939
Vini prodotti Teroldego, Pinot Grigio, Manzoni Bianco,
Bottiglie totali prodotte 180000
Ettari vigna 29
Indirizzo Agricola Foradori - Mezzolombardo (TN) - Via Damiano Chiesa, 1
I vini della cantina FORADORI
LEZER BIO
Offerta BIO
FORADORI Teroldego BIO
Offerta BIO
Manzoni Bianco FONTANASANTA BIO
BIO
Nosiola FONTANASANTA
Offerta
Pinot Grigio FUORIPISTA BIO
BIO
Teroldego Morei BIO
BIO
Teroldego Sgarzon BIO
BIO
Teroldego Morei Cilindrica BIO
BIO
Teroldego Sgarzon Cilindrica BIO
BIO
GRANATO BIO
BIO