Brunello di Montalcino "TENUTA NUOVA" 2012 DOCG Casanova di Neri
Points sommelier | 93/100 | 2025 |
5 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cave | Casanova di Neri |
Dénomination | Brunello di Montalcino Docg |
Millesime | 2012 |
Cépages | 100% Sangiovese |
Degré alcoolique | 14,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Siège de la Cave | Casanova di Neri - Montalcino (SI) - Podere Fiesole |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Kaninchen, Eintopf, Pilz risotto, Gnocchi mit Fleischsauce, Geschnittenes Rindfleisch, Aufschnitt und Salami,, Hartkäse, Gedünstetem Fleisch |
Region | Toskana (Italien) |
Stil | Vollmundig und heftig |
Weinkarte | Brunello di Montalcino |
Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova DOCG è un vino rosso Toscano di grande carattere, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. L'azienda Agricola Casanova di Neri dal 1978 anno nel quale fu imbottigliato il primo Brunello di Montalcino, produce una vera e propria sicurezza qualitativa, grazie all'amore ed alla passione per la propria terra. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Sangiovese, proveniente da vitigni della Tenuta Nuova con caratteristiche uniche che donano al vino grande personalità, struttura e potenza. La vendemmia viene fatta rigorosamente a mano, segue la diraspatura dei grappoli e degli acini, la fermentazione avviene senza aggiunta di lieviti. L'affinamento avviene in botti di rovere per 30 mesi, seguono almeno 18 mesi in bottiglia.
Le caratteristiche di questo Brunello
Alla vista appare rosso rubino intenso con riflessi granati. Il profumo è fruttato con sentori di marasca e viola mammola. Al palato è potente, dotato di grande struttura con un tannino giovane ma di ottima qualità, è un vino complesso nei profumi e profondo, dona grande soddisfazione se bevuto subito, si appresta ad una lunga evoluzione negli anni.
Gli abbinamenti consigliati degustando questo vino toscano
Da servire in ampi calici alla temperatura di 16-18°C, si consiglia di aprire la bottiglia qualche ora prima di servirlo per esaltarne le qualità. Ottimo abbinamento con le carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.